In una ciotola sminuzzate 2 hg di tonno sott’olio scolato, aggiungete abbondante prezzemolo tritato, il succo di mezzo limone, olio extra vergine d’oliva e sale.
Mescolate per bene, lasciate riposare qualche minuto e rovesciateci sopra 500 g di spaghetti appena scolati.
Crema di zucca
Mettete nella pentola a pressione una zucca di più o meno un chilo a pezzetti, tre patate sbucciate tagliate in 4, due cipolle tagliate a metà, un cucchiaino di sale grosso un po’ di peperoncino. Fate cuocere per mezzora dal fischio, aprite e frullate con un frullatore a immersione o passate nel passaverdura. Correggete di sale, aggiungete un’abbondante grattata di noce moscata e a fuoco spento versate 10 dl di panna liquida. Servite con crostini se li avete. Con il tempo imparate le giuste proporzioni tra acqua e verdure e tra le verdure tra di loro, a seconda del vostro gusto.
Insalata di arance
Sbucciate grossolanamente 4 grosse arance lasciando il più possibile di polpa bianca. Taglitele a tocchetti e condite con olio, sale e pepe. Lasciate macerare una decina di minuti prima di consumare.
Ceci con i capperi
Scolate dall’acqua 2 tetrapac di ceci (o due lattine), sciacquateli e mettetili in un contenitore con acqua bollente per 10’. Scolate e conditeli caldi con olio e pepe, aggiungete qualche generosa manciata di ceci sotto sale sciacquati e sminuzzati e infine un pezzetto di cipolla tagliata finissima.
Se usate i ceci secchi, fateli bollire in pentola a pressione per circa 45’ dal fischio.
Fragoline in crosta (more, lamponi, mirtilli, fragole)
Condite 500 g di fragoline con zucchero e succo di limone, (un goccio di essenza di vaniglia, un dito di liquore) a vostro gusto. Mischiate 100 g di zucchero di canna con 130 g di farina e un cucchiaino di lievito, unite con 60 g di burro, un pezzetto di zenzero e la buccia di limone grattuggiata e lavorare velocemente a mano, Stendete la pasta ottenuta sopra le fragoline. Non è necessario che sia un pezzo unico, senza soluzione di continuità. Mettete in forno medio per 20’